Cultura e patrimonio
Il Paléo Festival di Nyon riunisce ogni anno più di 250 mila visitatori in sei giorni, con oltre 200 concerti distribuiti su sette palchi
I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…
Il festival fa ritorno quest’anno da sabato 26 luglio a sabato 2 agosto tra Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine.
Dal 1 al 10 agosto 2025 in nove comuni valdostani va in scena la 5a edizione del Festival INSOLITI, con teatro e musica anche in altitudine
La Friche des Rails ad Annecy è uno spazio culturale all’aperto che fa parte della riqualificazione urbana del quartiere Trois Fontaines
Al Festival Messiaen di La Grave, l’italiano Luciano Berio e il francese Pierre Boulez
Il Festival Messiaen di La Grave rende omaggio al francese Pierre Boulez e al compositore italiano Luciano Berio, entrambi nati nel 1925.
Il protocollo di cooperazione scientifica riguarda il sito archeologico dei Balzi Rossi frequentati dall’uomo tra 230 mila a 12 mila anni fa.
Il progetto ITALEA propone viaggi di turismo delle radici in Italia, con proposte in tutte le Regioni, ed è finanziato da NextGenEU
Montreux Jazz Festival 2025 è un evento da 30 milioni di franchi con oltre 250 mila presenze, 500 giornalisti e 600 attività gratuite
Dal 27 luglio al 3 agosto Giaveno ospita la dodicesima edizione del festival Mendelssohn dedicato ai giovani studenti di musica classica
Ripubblichiamo l’articolo Le Tunnel du Mont Blanc apparso nel dicembre 1965 e scritto da Edmond Giscard d’Estaing, per gentile concessione de La Revue des Deux Mondes.
La città delle Bouches-du-Rhône propone un ampio programma culturale per esplorare i luoghi e l’opera del pittore, tra esposizioni, eventi e itinerari nei paesaggi che lo hanno ispirato.
La festa transfrontaliera al Colle di Tenda è dedicata alla biodiversità alpina, con escursioni, laboratori e musica occitana
Da Carlo Emanuele III a Vittorio Amedeo III di Savoia: decisioni politiche per lo sfruttamento delle sorgenti