Nos Alpes Cuisine
Si tratta di un dolce soffice con anice e zafferano che fa capo addirittura alla tradizione medievale di Francia.
Dal cuore del Cantone alla tavola di “Nos Alpes Cuisine”, questo piatto unisce la morbidezza della carne locale ai sapori profondi della tradizione contadina, per un comfort food da veri intenditori.
Proponiamo oggi la storia, gli ingredienti e i segreti di un antipasto fresco e colorato che ha viaggiato per il mondo ma parla anche piemontese.
Da merenda dei pescatori, questo piatto semplice ma gustoso si è convertito in uno dei simboli gastronomici della città mediterranea.
Questo piatto dall’origine incerta si è presto diffuso e distribuito nelle sue varianti regionali reinventandosi di volta in volta con ingredienti locali.
Si tratta di una ricetta semplice e saporita che racconta il mare, la terra e la cucina povera del Levante genovese.
Si tratta di una brioche dall’impasto soffice arricchita da praline croccanti di colore rosa, nata da una idea audace e divenuta una icona della pasticceria alpina.
Si tratta di un piatto semplice, conviviale e goloso nel mettere al centro questo formaggio AOP dal cuore alpino diffuso tra Savoia e Alta Savoia.
Si tratta di una crema densa e saporita a base di acciughe salate, aglio e olio di oliva, pestati assieme sino a formare una emulsione avvolgente e sapida.
Dalla tradizione contadina della Franche-Comté, proponiamo quest’oggi una ricetta semplice e golosa nonché versata al recupero e alla valorizzazione degli scarti.
Friabili, leggeri e delicatamente zuccherati, essi sono l’ingrediente principale di preparazioni di fama internazionali quali l’italiano Tiramisù e la francese Charlotte.
Tale ricetta, funzionante da ottima e rustica base tanto per piatti dolci quanto per piatti salati, possiede varianti similari anche sull’Appennino tosco-emiliano.
Dalla sfoglia sottile al cuore cremoso e filante a base di crescenza ligure, la preparazione ha ottenuto nel 2012 il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP).
Si tratta di uno spezzatino a base di carne di manzo, che viene cotta nel vino speziato a lungo e a fuoco lento.