Nos Alpes Cuisine
Si tratta di una ricca zuppa a base di Abondance AOP, riconosciuta dal 2020 come Specialità Tradizionale Garantita (STG) e dotata addirittura di una associazione a sua tutela.
Sottile e antico pane dal sapore unico e dai molteplici abbinamenti, esso è popolare in tutte le zone dell’Isola e anche al di là dei suoi confini marittimi.
Conosciuti anche come Ravioles di Melle, essi sono gnocchi di patate dalla forma allungata contenenti nell’impasto un formaggio tipico locale, il tomino di Melle.
Tale piatto altro non è che una zuppa marinara a base di pesce bianco condito con pomodoro, cipolla e una salsa Aïoli a base di uova e aglio.
Si tratta di piccoli cubi a base di farina di ceci fritti in olio o cotti in forno e tipici delle zone marittime di Genova e Savona ma anche Nizza e Marsiglia.
Tali biscotti dalla forma che richiama piccole barche simboleggiano il viaggio e la protezione e sono tipici in particolare della zona di Marsiglia.
Oltre all’Italia, queste croccanti frittelle sono diffuse in Provenza con il nome di “Oreillettes” oppure nelle zone dell’antico Ducato di Savoia con il nome di “Bugnes” o “Merveilles”.
Si tratta di una cremosa zuppa di porri e patate arricchita dalla presenza della “saucisse au choux”, una salsiccia di maiale aromatizzata con cavolo bianco.
Si tratta di una torta morbida e leggera nonché priva di farina a base di formaggio fresco brocciu insaporito con scorza di limone e vaniglia.
Questo piatto, tipico delle Alpi tra il Vallese e l’Alta Savoia, si compone di fette di pane generosamente ricoperte di formaggio fuso.
Una delle curiosità principali legate a tale preparazione è il nome delle sue porzioni, dalla più piccola “sleppa” o “slerfa” all’intera “ruota” passando per le “strisce” e i “quadretti”.
Nella zona alpina si tratta di una brioche a forma di corona e profumata ai fiori di arancio condita con frutta candita.
Questa pasta fresca ripiena di carne e formaggio può essere condita in differenti modi, uno su tutti il goloso e succulento sugo di arrosto.
La caratteristica principale di questo piatto è di essere sia dolce sia salato grazie alla presenza sia della frutta secca sia delle patate.
















