Rubriche
Dalla sfoglia sottile al cuore cremoso e filante a base di crescenza ligure, la preparazione ha ottenuto nel 2012 il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP).
Il volume di Graham Bowley è il racconto mozzafiato della tragedia del K2 datata agosto del 2008, nella quale hanno perso la vita ben undici alpinisti da tutto il mondo.
Si tratta di uno spezzatino a base di carne di manzo, che viene cotta nel vino speziato a lungo e a fuoco lento.
Il romanzo, uno dei classici della letteratura moderna tanto svizzera quanto francofona, trae ispirazione dal soggiorno della moglie di Mann, Katia, in una clinica a Davos (Canton Grigioni).
Nati tra arte e nobiltà, questi biscotti con cioccolato e nocciole sono intrecciati all’affascinante storia della pasticceria di Rinaldo Balzola.
Il volume di Roger Frison-Roche è uno dei pilastri della letteratura francese di montagna del Novecento, un classico intramontabile tra vertigine, coraggio, rinascita e passione per l’alpinismo.
Si tratta di pasta fresca di piccole dimensioni a base di sugo con salsiccia sarda e pecorino locale.
Il volume “Dove la parete strapiomba”, pubblicato originariamente nel 1958, è di recente stato riedito da Priuli e Verlucca.
Si tratta di un burro aromatizzato originario del locale ginevrino suo omonimo che tendenzialmente viene utilizzata a guisa di condimento per piatti a base di carne.
Un breve invito a leggere il libro Notre Histoire. La Vallée d’Aoste de néolitique à l’an Deux mille di Joseph Rivolin
Questa salsa a base di aglio e olio di oliva rievoca i sapori e i profumi del Mar Mediterraneo ed è protagonista della quarta puntata della nostra serie dedicata.
Nel suo volume, edito nel maggio scorso da Sperling & Kupfer, lo sportivo mostra come ogni trasformazione possa essere vinta ascoltando ciò che la montagna ha da dire.
Nata già nel XIX secolo e preferibilmente abbinata alle carni, essa è principalmente a base di prezzemolo, acciughe sotto sale e olio extravergine di oliva.
Il volume di Mayeul e Aubin Aldebert è stato edito dalle Éditions du Rocher nel 2023 e tradotto in italiano con il titolo “La montagna non dimentica” dalle Edizioni Soflerino.