Rubriche
Il volume di Cédric Gras, menzione speciale al Salon du livre de montagne di Passy nel 2023, narra l’avventura alpinistica di Xu Djin e Liu Lianman sotto il regime di Mao Zedong.
Si tratta di una torta morbida e leggera nonché priva di farina a base di formaggio fresco brocciu insaporito con scorza di limone e vaniglia.
Il volume dello sportivo di origine valdostana racconta l’alpinismo come una esperienza umana profonda fatta di sfide, emozioni e amore per la vetta.
Questo piatto, tipico delle Alpi tra il Vallese e l’Alta Savoia, si compone di fette di pane generosamente ricoperte di formaggio fuso.
All’interno del suo volume, l’ingegnere civile nonché assessore comunale di Aosta offre “uno sguardo senza pregiudizi ai cambiamenti climatici e alla transizione energetica”.
Una delle curiosità principali legate a tale preparazione è il nome delle sue porzioni, dalla più piccola “sleppa” o “slerfa” all’intera “ruota” passando per le “strisce” e i “quadretti”.
Nel volume redatto dalla stessa Goretta Traverso narra le vicende personali e sportive della coppia di origine veneta.
Nella zona alpina si tratta di una brioche a forma di corona e profumata ai fiori di arancio condita con frutta candita.
La quarta edizione del volume si deve a David Chambre, arrampicatore specializzato in ascese libere e apertura di vie di ottavo grado sulle falesie della Provenza.
Questa pasta fresca ripiena di carne e formaggio può essere condita in differenti modi, uno su tutti il goloso e succulento sugo di arrosto.
Il volume “Transalpini”, redatto dal professore ordinario all’Università della Costa Azzurra e docente della Luiss, approfondisce il rapporto diplomatico tra italiani e francesi.
La caratteristica principale di questo piatto è di essere sia dolce sia salato grazie alla presenza sia della frutta secca sia delle patate.
Ex sciatore estremo e guida di Chamonix, egli è autore della saga in sette parti “Port de la Mer de glace”, edita dalle Éditions Paulsen nella collezione Guérin.
Si tratta di una pasta fresca di piccole dimensioni e di forma quadrata che è possibile gustare come zuppa, gratinata con il formaggio o in una versione tartiflette chiamata “Croziflette”.