Territori
LāAlliance FranƧaise Torino, diretta da Geoffrey Felix, ha coordinato la programmazione delle giornate della francofonia 2025
Alcotraité è nato sulla scia del Trattato del Quirinale del 2021 ed esamina i principali temi della cooperazione transfrontaliera.
Il rapporto dell’Osservatorio del Cantiere Torino-Lione presenta lo stato di avanzamento dei lavori e il loro impatto sull’economia locale.
Uno dei prodotti simbolo delle Alpes de Haute-Provence, lāAgneau de Sisteron, ha ottenuto una medaglia di bronzo
Guillaume Desrues, maire de Bourg-Saint-Maurice, organisĆ© l’Ć©vĆØnement sur le changement climatique “Agir pour les Glaciers”
Una delle novitĆ principali stanziate sui circaĀ 5.500 metri quadratiĀ del terminal riguarda il pontile di imbarco dedicato alle compagnie aeree low cost.
La demolizione dei resti della passerella di Ventimiglia ĆØ preliminare alla ricostruzione della struttura, con un finanziamento regionale
Il festival del cinema italiano a Nizza propone 16 film, con 11 inediti in Francia e due anteprime, e un focus dedicato alle registe donne.
Un nuovo contratto dipartimentale ha definito le modalitĆ di svolgimento della gara di sci alpinismo di origine militare e di cadenza biennale.
Il colle della Maddalena ĆØ riaperto, ma il tratto italiano era chiuso dallo scorso 10 marzo a causa del rischio valanghe
La conferenza su Ghiacciai e diritto al Forte di Bard fa riferimento al cambiamento climatico, alla tutela e ai rapporti tra gli Stati
Sottile e antico pane dal sapore unico e dai molteplici abbinamenti, esso ĆØ popolare in tutte le zone dellāIsola e anche al di lĆ dei suoi confini marittimi.
La spedizione al K2 fu accompagnata dall’innovazione industriale in un momento storico di avvio del boom economico
Ridiffondiamo, per l’edizione valdostana di Nos Alpes, il programma della settimana delle JournĆ©es de la Francophonie in Valle d’Aosta dal 15 al 21 marzo