Il Tour de France 2025 torna a fare vibrare la Savoia con quattro distinte tappe consecutive di gara maschile in programma tra domani, giovedì 24 luglio, e dopodomani, venerdì 25 luglio, a toccare differenti località emblematiche delle Alpi francesi. A queste si sommeranno, dopo la tappa da Albertville a La Plagne riservata ai cicloamatori, due ulteriori tappe della competizione femminile verso Chambéry e la Maurienne.

Il Tour de France 2025 in Savoia

La prima sezione del Tour de France 2025 in Savoia coincide con una delle più attese di tutta la competizione, la 18ª frazione di lunghezza complessiva pari a 171 chilometri che si disputerà domani, giovedì 24 luglio. Essa partirà da Vif, cittadina dell’Isère conosciuta come luogo natale dello scrittore ottocentesco Stendhal, per poi inoltrarsi sino a Courchevel, nota località sciistica e meta di lusso della Haute Tarentaise, attraverso la temibile salita del Col de la Loze.

Seguirà l’indomani, venerdì 25 luglio, la 19ª tappa tra Albertville e La Plagne di lunghezza pari a 131 chilometri. Dalla città olimpica del 1992, snodo ciclistico e porta di accesso a diverse vallate alpine, i corridori raggiungeranno la zona sciistica che domina la Valle della Tarentaise.

La prima tappa
La seconda tappa

Le tappe femminili e la prova cyclosportive

Sono stati in totale 16 mila i ciclisti amatori provenienti da 90 Paesi che hanno preso parte, la scorsa domenica 20 luglio, alla 33ª Étape du Tour de France, percorso dedicato agli amatori delle due ruote, cimentatisi nella tratta Albertville-La Plagne. L’impresa da 131 chilometri e 4.500 metri di dislivello, affrontata cinque giorni prima dei professionisti, si è conclusa con la vittoria di Victor Vidal e Stephanie Meder.

Accanto al Tour de France, però anche lo speculare e più tardivo Tour Femmes approderà in Savoia lungo la prima settimana di agosto, con una prima tappa datata venerdì 1° agosto da Bourg-en-Bresse a Chambéry (160 chilometri). Il giorno dopo, sabato 2 agosto, le sportive partiranno dalla cittadina universitaria e raggiungeranno, dopo 112 chilometri con arrivo in salita, Saint-François Longchamp, stazione sciistica dell’Alta Maurienne famosa per le sue terme.

LEGGI ANCHE: La Vuelta 2025 parte dalle Alpi: cinque tappe tra Piemonte e Isère

Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

Exit mobile version