Pass Santé Jeunes, Pass Zou! Études, la Région Sud (Provenza-Alpi-Costa Azzurra) ha creato una serie di strumenti per aiutare e sostenere i giovani tra i 15 e i 26 anni.
Si tratta di allievi delle scuole secondarie e di studenti di scuole specialistiche, come i BTS (Brevet de technicien supérieur) o delle università, nell’ambito delle competenze delle Regioni in materia di formazione e istruzione. I Dipartimenti sono viceversa responsabili degli studenti della scuola secondaria (dagli 11 ai 15 anni) e quindi delle scuole secondarie, ed è per questa ragione che gli aiuti riguardano solo i giovani sopra 15 anni.
Il Pass Santé Jeunes nella Région Sud
L’anno scorso la Région Sud ha introdotto il Pass Santé Jeunes (Pass Salute Giovani) per i giovani tra i 15 e i 26 anni. Le oltre 200.000 domande ricevute hanno spinto i consiglieri regionali, con il Presidente Renaud Muselier, a rinnovare il programma per l’anno scolastico 2025-2026.
Il Passe Santé Jeunes è un programma gratuito e facile da usare che dà accesso a una serie di servizi gratuiti e anonimi presso 4.000 professionisti della salute, tra cui farmacisti, medici di base e specialisti, laboratori di analisi e psicologi. Soprattutto, il Passe Santé Jeunes si rivolge a tutti i giovani sopra i 15 anni di età, indipendentemente dal reddito familiare.
Rispetto all’Italia, dove l’assistenza sanitaria è universale e gratuita, in Francia (e in Svizzera) è gestita attraverso un sistema di assicurazione sanitaria e con altri strumenti, come il Pass Jeunes della Regione Sud. Lo strumento sarà disponibile online per i residenti della Regione Sud a partire dal 15 settembre.
Il Pass Zou! Etudes per la mobilità dei giovani
Per quanto riguarda gli spostamenti e la mobilità nella Regione Sud, il Consiglio regionale ha lanciato il Pass Zou! Etudes per i giovani sotto i 25 anni.
Si tratta di un pass illimitato su tutte le linee di treni e autobus della regione, al prezzo di 90 euro al mese, ovvero 7,50 euro al mese. È prevista anche una riduzione a 45 euro al mese per le famiglie con reddito minimo.
La competenza della Regione Sud in materia di trasporti ha consentito di aprire il programma a tutti i giovani, dai 3 ai 25 anni, che frequentino la scuola materna, la scuola elementare, il collegio o il liceo, che siano studenti o apprendisti, apprendisti della formazione professionale o anche volontari del servizio civile.
Oltre ai trasporti nella Regione, il Pass Zou! può essere utilizzato anche per viaggiare nei dipartimenti vicini, tra cui Drôme, Ardèche, Gard, Isère e il Principato di Monaco. È possibile richiedere il Pass Zou! Etudes online, direttamente dal sito web della Regione.
L’iniziativa è coerente con le misure adottate da altre regioni dell’arco alpino. Ad esempio, il Cantone di Ginevra ha introdotto il trasporto gratuito per i giovani fino a 25 anni (compresi gli studenti transfrontalieri che vivono in Francia), mentre la Regione Piemonte ha introdotto la mobilità gratuita per tutti i giovani fino a 26 anni.
Libri
La Région Sud ha inoltre introdotto la distribuzione gratuita di libri scolastici e di testo, nonché di tablet digitali per il secondo anno di scuola secondaria (il primo anno di scuola secondaria in Francia), ossia 70.000 entro l’inizio dell’anno scolastico nel 2025: un investimento di 30 milioni di euro all’anno.
Per ricordare che la Région Sud ha una popolazione totale di poco più di 5,12 milioni di abitanti, il che la rende la settima regione francese in termini di popolazione. Inoltre, entro il 2023 la regione avrà 400.100 alunni, studenti e apprendisti della scuola secondaria.
LEGGI ANCHE :
In Piemonte, trasporto pubblico gratuito per gli under 26
Ginevra, un successo il trasporto pubblico gratuito per i giovani