La ferrovia italo-francese Cuneo-Breil-Ventimiglia è interrotta dal 22 settembre a causa di un guasto al sistema di telecomando nella valle Roia, tra Breil-sur-Roya e Airole. Il traffico ferroviario si è interrotto nel tratto della linea con i danni. I treni non hanno viaggiato per alcuni giorni anche dove la linea risultava tecnicamente percorribile, cioè tra Limone e Breil.

Il guasto deriva da un temporale che ha danneggiato un cavo di telecomando tra la stazione di Breil-sur-Roya e il Posto di Movimento di Airole. L’interruzione ha indotto Trenitalia e SNCF a sospendere il servizio ferroviario tra Breil e Ventimiglia, cancellando treni anche da Limone, in entrambe le direzioni, tra lunedì 22 e mercoledì 24 settembre.

Da oggi, 25 settembre, il servizio ferroviario riprende solo tra Cuneo e Breil-sur-Roya, mentre resta interrotto fino a Ventimiglia. Da Breil si raggiungono poi Ventimiglia, Mentone e Nizza con le linee di bus ordinarie.

La tratta transfrontaliera Limone-Breil riprende dal 25 settembre

La tratta Limone–Breil, non interessata direttamente dal guasto, è rimasta inattiva per fino al 24 settembre. L’Osservatorio della Ferrovia del Tenda ha definito “inspiegabile” la cancellazione di tutti i treni su quel tratto, giudicando anomala la mancata riattivazione almeno fino a Breil-sur-Roya. Secondo l’associazione, sarebbe stato possibile ricorrere al presenziamento manuale del Posto di Movimento da parte di RFI, come previsto dalle Disposizioni di esercizio della Linea del Tenda, e istituire un autoservizio sostitutivo tra Breil e Ventimiglia.

L’Osservatorio ha inoltre riportato difficoltà di comunicazione e coordinamento tra il Dirigente Centrale Operativo (DCO) francese di SNCF Réseau e le strutture italiane di RFI e Trenitalia, che avrebbero ritardato l’attivazione delle soluzioni alternative alle interruzioni.

Il guasto e le prospettive di ripresa del servizio

Il cavo ora danneggiato consente la telecomunicazione lungo circa 10 chilometri di linea, e ha già subito interruzioni. Un evento simile ha avuto luogo il 28 novembre 2024 e il servizio è ripreso dopo pochi giorni. Il ripetersi del problema potrebbe prevedere, secondo l’Osservatorio, la sostituzione completa del cavo tra Breil-sur-Roya e Airole, forse con una sistemazione provvisoria e i lavori di posa del nuovo cavo in una fase successiva. Le date di ripresa del servizio ferroviario sulla tratta non sono quindi note.

I viaggiatori possono utilizzare il servizio autobus ZEST, linea 25, tra Tenda, Breil, Ventimiglia e Mentone, oppure l’autoservizio sostitutivo SNCF sul percorso diretto Breil-sur-Roya e Nice Ville, sulla linea della Ferrovia delle meraviglie, che è oggetto di lavori ed è interamente in territorio francese.

LEGGI ANCHE: Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

Exit mobile version