Dal 17 al 19 ottobre 2025 si svolgerà in Valle d’Aosta la nuova edizione del Forte di Bard Alpine Days, dedicata al cinquantenario dell’Unione valdostana guide di alta montagna. Il programma prevede attività all’aperto, escursioni, incontri pubblici e una gara podistica.

Si tratta di un evento che prosegue nell’azione di coinvvolgimento del territorio attorno al Forte di Bard. Le escursioni, le corse, le arrampicate, e anche le degustazioni interessano i comuni da Perloz ad Arnad, da Donnas a Pont-Saint-Martin a Pontboset, dal Parco del Mont Avic a tutta la valle di Champorcher.

È organizzato dall’Associazione Forte di Bard con il sostegno del Ministero del Turismo e della Regione autonoma Valle d’Aosta. Si inserisce nel calendario delle celebrazioni per i cinquant’anni dell’Unione valdostana guide di alta montagna, fondata nel 1975.

La Valle d’Aosta ha una lunga tradizione nell’alpinismo professionale: la Società delle Guide Alpine di Courmayeur, fondata nel 1850, è la seconda più antica al mondo dopo quella di Chamonix. Il riconoscimento ufficiale della figura della guida alpina è arrivato in Italia nel 1989 con la legge n. 6.

Il 17 ottobre per le scuole, il 18 ottobre si arrampica e si scopre il territorio

Venerdì 17 ottobre il programma inizierà con una giornata rivolta alle scuole e ai bambini fino a 12 anni, per un’introduzione agli sport di montagna. Le attività, curate dalle guide alpine, si svolgeranno al Forte di Bard dalle 9.30 alle 16.30.

Sabato 18 ottobre sono previste arrampicate aperte al pubblico ad Arnad, itinerari in e-bike dal Forte di Bard verso Perloz e Arnad, e un trekking tra Donnas e Pont-Saint-Martin con visita a vigneti e degustazioni.

Alle 15 è in programma la presentazione del libro Salite d’Italia di Gabriele Brunetti e Alberto Ferraris. Alle 16.30 verrà illustrato il progetto Trek’Eau, dedicato al trekking sostenibile tra Mont Avic, Valle di Champorcher e Bard. A corredo, un’escursione nel Parco del Mont Avic partirà da Covarey, con rientro nel pomeriggio.

ForTen, gara di corsa di 10 chilometri, e qualche arrampicata

Domenica 19 ottobre si terrà l’ottava edizione di ForTen, gara di running del Forte di Bard di 10 chilometri inserita nel campionato podistico valdostano. La mattinata prevede anche una camminata aperta a tutti e una corsa per bambini e ragazzi.

Parallelamente, continueranno le attività di arrampicata, prove su percorsi e-bike e laboratori artistici per bambini. Alle 16 è prevista una dimostrazione di scalata sulla rocca del Forte da parte delle guide alpine. La seconda escursione legata al progetto Trek’Eau partirà da Pontboset e si concluderà al Forte seguendo il torrente Ayasse.

LEGGI ANCHE: Street Art (e Bansky) al Forte di Bard da giugno a novembre 2025

Exit mobile version