Il 3 novembre 2025 si terrà un atelier online per la ricerca di partner transfrontalieri per avviare progetto nell’ambito del programma di cooperazione Interreg Italia-Francia ALCOTRA.
L’incontro offrirà a un’occasione di contatto e l’opportunità di creare un paertenariato che possa costruire un progetto. Il 31 ottobre 20225 si chiude infatti un bando e un altro è annunciato prima di Natale..
L’iniziativa si svolgerà online il 3 novembre, dalle 10 alle 12 e si rivolge a collettività locali e uffici regionali, enti pubblici, associazioni, organizzazioni private o di ricerca interessate a condividere progetti e obiettivi legati alle priorità del programma.
Scade il bando per i progetti “maturi”, poi ne vedremo un altro
Il 31 ottobre 2025 si chiude il bando dedicato ai progetti singoli “maturi”, ovvero quelli che sono in grado di avviare le attività entro quattro mesi dalla scadenza e capaci di garantire il rispetto del proprio calendario di realizzazione. Si tratta di soggetti già pronti a entrare in fase operativa. Il programma ha inoltre annunciato l’apertura di un nuovo bando nell’autunno 2025, le cui modalità sono stabilite dal comitato di sorveglianza, e che non sono ancora note.
Il programma ALCOTRA riguarda i territori di confine italo-francese, di livello statistico NUTS3, secondo la classificazione Eurostat. Per l’Italia si tratta della Regione autonoma Valle d’Aosta, delle province di Torino e Cuneo in Regione Piemonte e della provincia di Imperia in Regione Liguria. per la Francia, sono i dipartimenti della Haute-Savoie e della Savoie (nella Regione Auvergne-Rhône-Alpes), e quelli delle Hautes-Alpes, Alpes-de-Haute-Provence e Alpes-Maritimes (nella Regione Sud – Provence-Alpes-Côte d’Azur).
Come funziona
Durante l’atelier, ogni partecipante avrà alcuni minuti per presentare la propria struttura, esporre le proprie competenze e manifestare l’interesse verso specifiche tematiche. Il formato interattivo mira a favorire l’instaurarsi di contatti diretti, offrendo un ambiente favorevole alla nascita di proposte progettuali comuni. Oltre alla possibilità di entrare in contatto con nuovi interlocutori, i partecipanti riceveranno indicazioni utili per orientarsi nella progettazione e nella candidatura nell’ambito del programma ALCOTRA.
Per la partecipazione all’atelier del 3 novembre è richiesta l’iscrizione tramite il modulo online.
LEGGI ANCHE: Regione Auvergne-Rhône-Alpes, seminario sui 6 programmi Interreg
