Economia e politica
La società con sede ad Arona ha recentemente acquisito l’ex Biscottificio Rossi.
Il dato si riferisce al “Bilancio 2023 degli Investimenti Internazionali in Francia”, che riporta 1.815 investimenti per un totale di 59.254 posti di lavoro nei 3 prossimi anni.
I pulmini e i mezzi di consegna di merci a guida autonoma sono una delle innovazioni nel trasporto dei prossimi anni.
Le cosiddette Officine ICO sono a oggi occupate per circa 1500 metri quadrati dall’innovation hub C.Next Ivrea.
Chérie Faval lavora presso il Consiglio regionale della Valle d’Aosta ed è una studiosa delle autonomie e di Europa, con varie pubblicazioni.
ATMB la società francese del tunnel e dell’autostrada del Monte Bianco è pubblica e favorisce obiettivi ambientali e di intermodalità
La strada era stata chiusa lo scorso lunedì 26 febbraio a causa delle abbondanti nevicate e del conseguente pericolo di distacco di valanghe.
Ogni anno avvengono sul territorio nazionale più di 100 milioni di spostamenti quotidiani in automobile, di cui circa 900 mila effettuati “in condivisione”.
Da lunedì 8 aprile sino a giovedi 20 giugno il tunnel non sarà percorribile tra le 19,00 e le 7,30 per lavori di risanamento dell’impalcato stradale nel tratto centrale.
Tra i servizi offerti primeggiano percorsi di uscita dalla violenza, supporto socio-sanitario e psicologico e rinvio ai centri di consulenza oltre che programmi dedicati ai bambini e ai ragazzi a loro volta identificabili come co-vittime.
Il dibattito sull’autonomia speciale della Corsica segue un percorso negoziale tra rappresentanti politici corsi e governo nazionale francese
Gli interventi, iniziati ufficialmente nella giornata dello scorso lunedì 4 marzo, si concluderanno con l’apertura al traffico della galleria sottomarina prevista entro l’agosto del 2029.
Il confronto dei responsabili politici locali del versante italiano con l’impresa e con ANAS sul tunnel di Tenda è particolarmente aspro.
Esso mira a sviluppare le capacità di gestire progetti privati e pubblici nel contesto europeo in generale e franco-italiano in particolare.