Lunedì 27 gennaio il treno Cuneo-Saluzzo-Savigliano è tornato a viaggiare con convogli da 155 posti nelle fasce orarie di maggiore richiesta o di coincidenza verso Torino. La gestione per i prossimi dieci anni è affidata ad Arenaways, società torinese incaricata dalla Regione Piemonte e dall’Agenzia della Mobilità Piemontese, a sua volta sostenuta da un contributo della compagnia ferroviaria spagnola Renfe.

Sabato 25 gennaio si è invece svolta una mattinata inaugurale della linea del treno Cuneo-Saluzzo-Savigliano alla presenza delle autorità politiche piemontesi e dei rappresentanti delle varie società coinvolte, apertesi con una cerimonia a Cuneo. Un primo mezzo ha poi viaggiato su binario unico attraverso i centri di Busca, Costigliole, Verzuolo, Manta e Saluzzo, un viaggio al quale nelle varie stazioni hanno assistito numerose persone in un clima di festa.

LEGGI ANCHE: Trasporti pubblici gratuiti per i giovani a Ginevra dal 1° gennaio, un successo

Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

Exit mobile version