Dinnanzi alle crescenti difficoltà che molti professionisti del territorio si trovano a oggi a dovere affrontare, la Région Sud punta ad aprire all’agricoltura regionale le porte della grande distribuzione. L’operazione, denominata “L’amour est tout près” (“L’amore è qui vicino“), lanciata in collaborazione con la nota conduttrice Karine Le Marchand, vuole creare nuove opportunità e contribuire attivamente a un modello agricolo più sostenibile.

L’agricoltura e la grande distribuzione nella Région Sud

In seno a “L’amour est tout près” verrà stabilito un partenariato diretto tra produttori in difficoltà e cinque grandi catene della distribuzione nazionale, ovverosia Auchan, Carrefour, Casino, Coopérative U e Intermarché. Oltre che facilitare l’accesso dei prodotti locali sugli scaffali dei supermercati, l’obiettivo è di garantire ai produttori che faticano a trovare spazi di commercializzazione condizioni di vendita più eque e un pagamento rapido.

Accorciando la filiera agroalimentare e ridando speranza ai piccoli agricoltori, tale operazione punta a rafforzare la sovranità alimentare del territorio, valorizzare le competenze locali e migliorare la qualità dell’alimentazione per tutti. Essa va a sommarsi ad altre iniziative già in corso tra le quali spicca l’etichetta “100% Valeurs du Sud”, assegnata a prodotti di qualità, trasparenza, transizione ecologica ed equità.

Il meccanismo

Gli agricoltori che desiderano aderire a “L’amour est tout près” e dunque orientarsi verso la grande distribuzione nella Région Sud devono rispettare alcuni requisiti tra i quali spicca la loro natura locale. Inoltre, la data azienda deve trovarsi in una situazione finanziaria certificata come difficile, impiegare meno di due dipendenti e non avere accordi con ulteriori piattaforme di vendita.

Le realtà che soddisfano tali criteri potranno vendere direttamente i propri prodotti all’interno di spazi dedicati dei supermercati aderenti stabilendo autonomamente il proprio prezzo di listino. Ciò dovrebbe permettere loro di beneficiare di una visibilità rafforzata e di condizioni commerciali eque oltre che di incontrare i consumatori andando a raccontare loro de visu il proprio lavoro.

Un evento dedicato

Al fine di spiegare nei dettagli l’iniziativa e facilitare i primi contatti, sarà organizzato un evento informativo nel pomeriggio del prossimo mercoledì 30 aprile presso l’Hôtel de Région di Marsiglia. Durante tale appuntamento chiave, gli agricoltori interessati potranno incontrare direttamente i rappresentanti delle insegne della grande distribuzione della Région Sud coinvolte nel progetto.

Saranno presenti anche enti istituzionali e partner tecnici come la Chambre d’agriculture, la Mutualité Sociale Agricole (MSA), il Crédit Agricole e ovviamente i rappresentanti della Regione. Per prendervi parte, alla ricerca di chiarificazioni ai propri dubbi o di supporto personalizzato o ancora di partner per le prime collaborazioni, è necessario compilare l’apposito modulo online.

LEGGI ANCHE: Dalla Région Sud 3 milioni di euro per i territori rurali

Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

Exit mobile version