Domenica 27 aprile, il centro di Chambéry si trasformerà in un gigantesco mercato all’aperto per la tradizionale braderie di primavera.
L’evento di shopping della stagione in Savoia
Domenica 27 aprile, le tranquille strade di Chambéry si trasformeranno in un gigantesco mercato, con non meno di 80.000 visitatori attesi, secondo l’Union des Commerçants de Chambéry (UCA). Una cifra impressionante rispetto ai 60.000 abitanti del capoluogo savoiardo.
La Grande Braderie, una vera e propria istituzione da circa cinquant’anni, è aperta sia ai professionisti che ai privati. In tutto, 2.500 espositori proporranno occasioni. I singoli espositori privati occuperanno circa 400 dei 600 stand disponibili, a un costo di 12 euro ogni tre metri lineari di spazio occupato. È un’opportunità per i venditori amatoriali di mettere in vendita a prezzi bassi oggetti che a volte sono stipati nelle case delle famiglie. Potranno allestire le loro bancarelle a partire dalle ore 21 di sabato sera.
Da alcuni anni, nell’ambito delle azioni per rivitalizzare il centro cittadino, il Comune di Chambéry permette anche ai commercianti professionisti di esporre le loro vecchie collezioni in strada. Per smaltire le scorte prima di domenica, i commercianti hanno già beneficiato della Semaine Commerciale dal 21 aprile.
L’organizzazione della Grande Braderie
Tra mezzanotte e le 18, la braderie si estenderà da Place de l’Hôtel de Ville e Place du Château fino a Place du Palais de Justice. Il parcheggio e il traffico saranno vietati nel centro città.
Oltre agli stand di vendita, saranno a disposizione dei visitatori anche camioncini per la ristorazione.
Gli espositori devono prenotare il loro spazio sul sito web di “Chambéry en ville” o utilizzando un codice QR sulla locandina dell’evento. I singoli hanno accesso all’area di vendita di loro scelta in base al numero di posti disponibili.
LEGGI ANCHE: La seconda Fête des Alpes sarà al Moncenisio il 30 e 31 agosto 2025