La Voie verte Annecy ha superato 1,5 milioni di passaggi all’anno: per migliorare sicurezza, accessibilità e comfort, il Syndicat Mixte du Lac d’Annecy (SILA) ha avviato l’ampliamento della pista lungo la sponda occidentale, con il sostegno del Dipartimento dell’Alta Savoia. Il SILA è un consorzio che riunisce le comunità di comuni e di agglomerazione intorno al lago, i comuni rispettivi e ha come attività principale la gestione delle acque reflue, dei rifiuti nonché azioni di protezione ambientale, anche delle acque e degli ecosistemi del lago.
Il progetto di riqualificazione, che coinvolge il tracciato di 15,3 chilometri tra Annecy e Marlens (Val de Chaise), prevede otto fasi di intervento e si propone di adeguare l’infrastruttura ciclabile a un traffico in costante aumento. La prima tratta, lunga 1,3 chilometri, è stata completata a Sevrier tra la promenade du Fartot e il chemin du Crêt Saint-Martin. La nuova sede stradale, larga 5 metri, è affiancata da un percorso pedonale stabilizzato di 1,3 metri lato lago. Due aree di sosta sono state realizzate per favorire la fluidità del traffico e creare spazi di riposo accessibili a tutti.
Una pista ciclabile più verde e inclusiva
La scelta dei materiali prende in considerazione la sostenibilità ambientale. Il manto stradale per esempio è in Végécol, un composto a base vegetale con aggregati locali, che riduce l’impatto ambientale e limita il surriscaldamento estivo. Inoltre, sono stati piantati una trentina di alberi e introdotti sistemi di drenaggio per gestire le acque piovane e proteggere gli ecosistemi circostanti. Il progetto guarda anche esigenze di accessibilità: la nuova Voie Verte accoglie ciclisti, pedoni, persone in sedia a rotelle, utenti di monopattini e pattini a rotelle.
Il piano di riqualificazione è coordinato dal Syndicat Mixte du Lac d’Annecy, in partenariato con lo Stato, il Dipartimento dell’Alta Savoia e i comuni interessati. Ogni 550 metri sarà prevista un’area di sosta. I lavori della seconda tranche, dalla spiaggia del Crêt Saint-Martin alla route des Grands Près, inizieranno nell’autunno 2025 e termineranno nella primavera del 2026. L’obiettivo è creare un’infrastruttura continua e sicura lungo tutta la riva occidentale del lago.
Un itinerario storico e panoramico
La Voie verte di Annecy è una delle piste ciclabili più antiche e frequentate di Francia. Corre lungo la sponda ovest del lago tra piccoli villaggi, spiagge e scorci sulle montagne, senza dislivelli rilevanti. Sul lato est, è in fase di completamento la véloroute che consente di percorrere l’intero anello intorno al lago, anche se alcuni tratti restano condivisi con il traffico veicolare, in particolare nei centri abitati.
Il tracciato tra Annecy e Val de Chaise si estende per circa 33 chilometri in sede propria ed è accessibile anche ai corridori, ai pedoni e agli animali da compagnia al guinzaglio. Chi vuole proseguire può continuare fino ad Albertville, seguendo il prolungamento della pista lungo la véloroute gestita dal Dipartimento della Savoia. L’itinerario si collega inoltre a percorsi cicloturistici più impegnativi tra laghi e montagne, in una rete sempre più estesa dedicata alla mobilità dolce.
LEGGI ANCHE: Mobilità sostenibile, bicicletta e car-pooling tra Albertville e Torino