Dal 4 luglio al 31 agosto 2025, l’Espresso Riviera collegherà Roma a Marsiglia. Il servizio sarà attivo ogni venerdì in partenza da Roma e ogni sabato per il ritorno da Marsiglia.

Il viaggio all’andata si svolgerà di notte per la prima parte fino in Liguria, mentre il ritorno sarà diurno per la prima parte e notturno per la seconda da Genova a Roma.

I treni notturni stanno d’altra parte tornando in esercizio e proprio come proposta turistica. Una analoga offerta è stata avviata sul versante francese, per collegare le grandi città con le località dello sci.

Il nuovo itinerario

L’Espresso Riviera, che nel 2024 collegava d’estate e fino al 1° settembre, Milano e Nizza, nel 2025 partirà da Roma e arriverà a Marsiglia. La partenza da Roma Termini è prevista alle 19:57, ad eccezione del 4 luglio, quando il treno partirà alle 21:45. L’arrivo a Marsiglia è programmato per le 13:57 del giorno successivo.

Durante il viaggio, il treno attraverserà la Riviera Ligure e la Costa Azzurra, con fermate intermedie a Genova, Savona, Alassio, Imperia, Sanremo, Ventimiglia, Mentone, Monaco-Monte Carlo, Nizza, Cannes, Saint-Raphaël-Valescure e Toulon.

Il ritorno da Marsiglia avverrà il sabato alle 14:46, con arrivo a Roma alle 6:48 della domenica. Durante il viaggio di ritorno, il treno percorrerà lo stesso itinerario in senso inverso, con le prime fermate in territorio francese a Toulon, Saint-Raphaël, Cannes, Nizza, Monaco e Mentone.

L’Espresso Riviera offre due opzioni di viaggio. Per la tratta notturna da Roma, sono disponibili vagoni letto singoli o doppi e cuccette a quattro posti, con possibilità di prenotazione ad uso esclusivo. Da Genova, il treno si configura come servizio diurno con salottini ad uso privato, di prima e seconda classe.

I biglietti saranno in vendita dal 24 maggio, con tariffe a partire da 44,90 euro. È prevista un’offerta promozionale denominata TTI SPECIAL 25, che consente uno sconto del 25%, disponibile fino ad esaurimento posti.

Nel 2024 l’Espresso Riviera ha collegato Milano a Nizza fino al 1°settembre, con partenza alle 7:30 da Milano Centrale e arrivo a Nizza alle 13:58. Il ritorno avveniva con partenza alle 17:12 da Nizza e arrivo a Milano alle 23:40. Le differenze del percorso per il 2025 rispetto al 2024 riguardano dunque la partenza da Roma e l’estensione del servizio fino a Marsiglia.

Cos’altro propone Treni turistici italiani

L’offerta di Treni turistici italiani si sta consolidando anche per altri percorsi. Per esempio l’Espresso Val d’Orcia e Siena viaggia in Toscana tra settembre e dicembre, mentre l’Espresso Assisi collega Roma Termini a Firenze. A ottobre, l’Espresso Langhe Monferrato parte da Roma Termini alle 19:57, e arriva ad Alba il sabato mattina alle 10:35.

L’Espresso Monaco collega Roma a Innsbruck e Monaco di Baviera con un viaggio notturno, mentre il Sicilia Express collega Torino a Palermo e Siracusa, sempre con viaggi dedicati al turismo e alla scoperta dei luoghi e dei paesaggi, come mette in evidenza la compagnia nella sua comunicazione e promozione. L’esercizio di questo tipo di treno è una relativa novità in Italia, e segue una tendenza da tempo avviata in Svizzera e che si sta diffondendo nel resto d’Europa. Il treno vale anche come momento di vacanza e svago e non solo come strumento di trasporto.

LEGGI ANCHE: La rinascita dei treni notturni per le località sciistiche delle Alpi francesi

Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

Exit mobile version