Città Alpine
La Foire de Beaucroissan è manifestazione che si tiene due volte all’anno vicino a Grenoble e che affonda le sue radici nel 1219
Dal 12 al 22 settembre 2025, la Foire de Savoie torna al Parc des Expositions di Chambéry con 350 espositori
La Fondation Pierre Gianadda propone per l’autunno, alla domenica, tre film al Cinéma Corso di Martigny, da non perdere
Dal 5 al 7 settembre 2025 Ivrea ospita la Festa di San Grato al Borghetto e la quinta edizione del San Gaudenzio Book Festival
Nato nel 2003 a Chamonix, UTMB Ultra Trail è diventato un gruppo internazionale con 51 eventi previsti in 28 paesi nel 2025
Le “Città a 30 km/h” si distinguono dalle “Città con zone a 30 km/h”, che pongono il limite solo in alcune aree.
Per Ferragosto 2025 a Torino, parcheggi gratuiti, musei aperti, spettacoli e concerti, sia per chi è rimasto sia per i turisti.
In Piemonte, nel Monregalese in provincia di Cuneo, azioni per contrastare l’abbandono dei rifiuti e migliorare la raccolta differenziata
Il Salon international du Livre Montagne 2025 di Passy propone riflessioni e racconti con autori, guide alpine, illustratori, registi …
Gli eventi a Bardonecchia, con teatro, musica, libri, percorsi, sono capaci di cogliere momenti importanti della cultura e dei luoghi
Ogni venerdì e sabato, fino al 30 agosto, per “Sere d’Estate” la Reggia di Venaria rimane aperta fino a tardi, con eventi e spettacoli.
E-Roe One in prova a Tignes è un quadriciclo elettrico (una bicicletta con pedalata elettrica assistita ma a quattro ruote) che porta 200 kg
Per l’evento olimpico, si tratta di una terza strada tra Briançon e Monêtier dedicata al trasporto pubblico e ai ciclisti.
I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…