Città Alpine
Per Ferragosto 2025 a Torino, parcheggi gratuiti, musei aperti, spettacoli e concerti, sia per chi è rimasto sia per i turisti.
In Piemonte, nel Monregalese in provincia di Cuneo, azioni per contrastare l’abbandono dei rifiuti e migliorare la raccolta differenziata
Il Salon international du Livre Montagne 2025 di Passy propone riflessioni e racconti con autori, guide alpine, illustratori, registi …
Gli eventi a Bardonecchia, con teatro, musica, libri, percorsi, sono capaci di cogliere momenti importanti della cultura e dei luoghi
Ogni venerdì e sabato, fino al 30 agosto, per “Sere d’Estate” la Reggia di Venaria rimane aperta fino a tardi, con eventi e spettacoli.
E-Roe One in prova a Tignes è un quadriciclo elettrico (una bicicletta con pedalata elettrica assistita ma a quattro ruote) che porta 200 kg
Per l’evento olimpico, si tratta di una terza strada tra Briançon e Monêtier dedicata al trasporto pubblico e ai ciclisti.
I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…
La Friche des Rails ad Annecy è uno spazio culturale all’aperto che fa parte della riqualificazione urbana del quartiere Trois Fontaines
La navetta estiva Interreg è tipicamente turistica per salire da Val-Cenis al Moncenisio e per andare a Susa, tre giorni alla settimana
A Ginevra le start up crescono, ma le ONG per gli aiuti internazionali e lo sviluppo sono in crisi, dopo i tagli di Trump e di diversi Paesi
Il Rapporto annuale CIPRA 2024 propone un cambio di paradigma attraverso l’applicazione del principio “evitare, trasferire, migliorare”
Engagé à Lyon è nato nel 2010 per valorizzare le imprese e le strutture che operano in modo concreto per la transizione ecologica e sociale.
La mostra sulla diga di Chambon inserisce nel centenario dell’Esposizione internazionale dell’oro bianco e del turismo, del 1925