L’accesso sul versante vallesano del Gran San Bernardo è stata riaperto sabato 26 aprile alle 17, consentendo nuovamente la circolazione da e verso la Valle d’Aosta attraverso il traforo. Una valanga, il 17 aprile, aveva danneggiato presso la galleria di Les Toules, non lontana dall’ingresso della galleria italo-svizzera. L’Office fédéral des Routes (OFROU) ha coordinato gli interventi che hanno permesso la riapertura parziale con circolazione alternata, su una sola corsia, regolata da semafori.

La valanga aveva trasportato rocce e alberi, e una parte della struttura, lunga 300 metri, era stata danneggiata. Nelle condizioni meteorologiche difficili di questi momenti, alcune auto sono rimaste bloccate nei pressi degli ingressi del Traforo.

I lavori di messa in sicurezza e ripristino sono iniziati nel weekend di Pasqua, seguiti da ulteriori riparazioni avviate mercoledì 23 aprile e concluse venerdì 25 aprile.

Ripristino della sicurezza e circolazione regolata

Parallelamente alla riparazione dell’infrastruttura, L’Office fédéral des Routes (OFROU) ha avviato il disgaggio e interventi di sistemazione delle pareti rocciose sopra il tratto colpito. Sono stati riparati e liberati anche i dispositivi di protezione contro la caduta massi.

Le verifiche di sicurezza alla strada di accesso sul versante svizzero al Gran San Bernardo proseguono anche dopo che il tratto è stato riaperto, con l’installazione di sistemi di monitoraggio per controllare eventuali movimenti del terreno. In caso di nuovi rischi, come frane o nuove valanghe – segnala l’OFROU – il tratto potrà essere nuovamente chiuso per garantire la sicurezza degli utenti.

Oltre agli interventi d’emergenza, sono iniziati i lavori di pianificazione per il ripristino definitivo della galleria delle Toules. L’obiettivo è ricostruire le parti danneggiate e ripristinare la piena funzionalità della strada e la circolazione su due corsie.

LEGGI ANCHE:

Tunnel Gran San Bernardo, ancora qualche giorno per la riapertura

Autostrada ferroviaria alpina: Fréjus riaperto, ma niente Tir sui treni

Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

Exit mobile version