Lo studio “Focus sull’impresa nei comuni montani della provincia di Cuneo (2015-2024)”, realizzato dalla Camera di Commercio di Cuneo e pubblicato nell’aprile 2025, analizza l’evoluzione socioeconomica dei territori montani cuneesi nell’ultimo decennio.
Corredato da grafici e tabelle esplicative, offre un articolato quadro delle dinamiche demografiche e imprenditoriali.
Il documento è stato presentato lunedì 28 aprile nel Salone d’onore della Camera di commercio, anche in vista del prossimo Cuneo Montagna Festival, in programma dal 9 all’11 maggio.
L’imprenditoria nei comuni montani e il calo demografico nella provincia di Cuneo evidenziano tendenze di decrescita con qualche segnale di trasformazione. Tra il 2015 e il 2024, i comuni montani hanno registrato una riduzione sia della popolazione residente sia delle imprese attive, confermandone la fragilità socioeconomica.
La Provincia di Cuneo presenta una significativa presenza di territori montani, che coprono oltre il 50 per cento della superficie complessiva.
.
LEGGI ANCHE: In Savoia, finanziamenti per le residenze per anziani autosufficienti