La Festa delle guide di Chamonix si svolgerà tra il 13 e il 16 agosto in varie località con un programma che comprende cerimonie tradizionali, attività sportive e iniziative culturali.
La Compagnie des Guides de Chamonix, la più antica al mondo e fondata nel 1821 (quella di Courmayeur nascerà nel 1850) è composta da oltre duecento professionisti, tra guide alpine e accompagnatori di media montagna, attivi nella valle del Monte Bianco. La sede storica è a Chamonix, ma la presenza delle guide è distribuita nei diversi comuni della valle.
La manifestazione è stata creata nel 1924 per sostenere la Caisse de secours, fondo di aiuto per le guide in difficoltà. La prima edizione si tenne il 15 agosto dello stesso anno e aveva come obiettivo la raccolta di fondi attraverso eventi pubblici. Con lo stesso obiettivo a distanza di oltre un secolo, l’iniziativa riunisce guide di diverse generazioni e coinvolge abitanti, visitatori e partner locali.
Il programma
Il 27 maggio, la Compagnie aveva accolto 250 ragazzi e ragazze delle scuole medie di Chamonix sul ghiacciaio del Montenvers, per un momento di scoperta, di formazione, e di comprensione delle vicende attuali dei ghiacciai.
Oggi, 13 agosto, a Lavancher, si tiene invece la Fête du Pain, con dimostrazioni di panificazione tradizionale, e un concerto serale.
Il 14 agosto, ad Argentière, avrà luogo la cerimonia tradizionale, a partire dalle 17:30, con i canti della Corale.
Nello stesso giorno, nel pomeriggio, l’area dei Gaillands ospiterà iniziative di arrampicata e altre attività verticali. In serata, al Parc Couttet di Chamonix, sono previsti concerti e spettacoli musicali. Sempre il 14 agosto, lungo il fiume Arve, tra la base “eau vive” di Chamonix e i Bossons, si svolgerà un corteo di imbarcazioni illuminate, visibile unicamente dalle sponde e dai ponti.
Il 15 agosto, data centrale della manifestazione, la cerimonia ufficiale si terrà sulla piazza del Triangle de l’Amitié a Chamonix. Nel pomeriggio sono previste nuove attività verticali ai Gaillands, mentre a Servoz si svolgerà la Fête de l’artisanat, dedicata all’artigianato locale.
Il 16 agosto, all’Espace EMC2, è in programma una serata di proiezioni e dibattiti. Ci sarà il film dedicato a Joseph Vaillot, dal titolo Les Lumières de Vallot, sul tema dell’alpinismo e la ricerca scientifica, con richiami anche alle relazioni attuali tra ricercatori e Compagnie des Guides.
Proprio di Joseph Vallot si potrà in seguito vedere il film muto e in bianco e nero, con i paesaggi e le persone dell’epoca. La proiezione sarà un bel momento, accompagnata da musica al violoncello.
Infine, bisogna segnare sul calendario la data del 6 settembre: Vallorcine ospiterà la festa di fine stagione della Compagnie des Guides de Chamonix.
LEGGI ANCHE: Un programma per la casa a Chamonix sotto i 4000 euro al metro