Nel cuore delle Alpi della Savoia, il Salon Alpin de l’Hôtellerie et des Métiers de Bouche di Albertville si appresta a tornare per l’edizione che sfiora un ventennio dedicato ai professionisti dell’ospitalità e della ristorazione. Tra lunedì 3 e giovedì 6 novembre prossimi, la Halle Olympique accoglierà oltre 200 espositori afferenti a più di 1.500 marchi, una occasione per scoprire le novità della stagione invernale, dal design delle strutture alle tecnologie per il turismo.
Il Salon Alpin di Albertville
Organizzato da Savoiexpo, il Salon Alpin di Albertville si distingue per la sua capacità di riunire ogni anno migliaia di operatori tra gestori di hotel e ristoranti, chef e produttori, formatori e studenti. Per questa sua 19ª edizione sono attesi oltre 12.000 visitatori professionali, provenienti principalmente dalle regioni alpine francofone e dai Paesi confinanti tra cui l’Italia e la Svizzera.
L’obiettivo dichiarato dell’iniziativa è favorire il dialogo tra le diverse anime dell’economia alpina, creando uno spazio dove l’innovazione e la tradizione convivono in equilibrio. Più nel concreto, però, esso è pensato per anticipare la stagione invernale, dando modo di scoprire prodotti, tendenze e tecnologie destinati al mondo alberghiero e della ristorazione in ambiente montano.
L’edizione 2025
L’edizione 2025 del Salon Alpin di Albertville esplora una gamma di settori collegati all’hôtellerie e ai métiers de bouche in territorio alpino, in un ecosistema professionale specializzato nel settore.
Anzitutto sarà possibile scoprire le ultime attrezzature e tecnologie per la ristorazione e l’ospitalità di montagna, dai forni alle soluzioni di igiene e refrigerazione. Non mancheranno focus su design e comfort pensati per hotel e rifugi alpini o su elementi ad agevolare digitalizzazione, gestione aziendale e comunicazione per il turismo.
Accanto al tasting di prodotti alimentari e specialità locali, sarà possibile prendere parte a workshop e dimostrazioni pratiche in chiave di aggiornamento e formazione continua.
Qualche evento in programma
Il programma del Salon Alpin de l’Hôtellerie et des Métiers de Bouche di Albertville esordirà alle 9:00 di lunedì 3 novembre con l’inaugurazione ufficiale degli spazi e le prime dimostrazioni gastronomiche. Seguirà, martedì 4 novembre, un focus su occupazione e job-dating dedicato al reclutamento in hotel e ristoranti, volto a creare relazioni commerciali e opportunità di business in vista della stagione invernale.
Mercoledì 5 novembre saranno protagonisti i concorsi culinari, con il “Challenge Culinaire”, concorso per chef professionisti e allievi di scuole alberghiere, e le degustazioni a tema. Mentre giovedì 6 novembre il gran finale dell’evento sarà incentrato sulla seconda edizione del Défi Alpin de la Pizza, competizione dedicata ai pizzaioli che operano in contesti montani.
Non mancheranno, lungo tutta la durata dell’iniziativa, presentazioni e spazi di networking per aziende e professionisti nonché showcooking e degustazioni per valorizzare i prodotti locali e le filiere agroalimentari delle Alpi.
LEGGI ANCHE: Forestivités in Savoia: festival dedicato a foreste, legno locale ed ecologia
