Il concorso Modon d’Or torna anche nel 2025 ed entra ora nel vivo con l’obiettivo di individuare la migliore Fontina DOP prodotta negli alpeggi valdostani durante l’estate passata. Nonostante una annata resa complessa per il settore lattiero-caseario alpino da siccità e dermatite nodulare bovina, sono 38 gli allevatori presentatisi al contest, rispetto ai 44 dell’edizione precedente.
La Fontina DOP di alpeggio in concorso
Ogni forma di Fontina DOP di alpeggio presentata in concorso al Modon d’Or 2025 è sottoposta a un percorso di valutazione articolato su tre distinti assaggi da parte di altrettante giurie competenti.
La prima selezione è affidata alla giuria tecnica, composta da esperti con competenze specifiche nell’analisi sensoriale dei prodotti lattiero-caseari che testano aspetto, profumi, consistenza e qualità gustativa. Successivamente entrano in gioco la giuria degli operatori locali e la giuria di eccellenza, questa ultima formata da professionisti del settore, giornalisti e rappresentanti degli enti promotori che il prossimo venerdì 28 novembre selezioneranno i dieci finalisti.
La cerimonia conclusiva si terrà a decorrere dalle 11:00 del successivo sabato 29 novembre all’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta e permetterà di proclamare i cinque vincitori.
Dove comperare la Fontina Modon d’Or 2025
La Fontina DOP di alpeggio della Valle d’Aosta non è soltanto la protagonista assoluta del concorso al Modon d’Or 2025 bensì anche uno dei prodotti di punta della gastronomia locale di montagna. Tale iniziativa assume un ruolo strategico per promuovere l’immagine di tale formaggio in Italia e oltre il confine, configurandosi quale incentivo al miglioramento qualitativo e strumento per rafforzare la valorizzazione commerciale.
Le forme premiate saranno difatti proposte nel corso di attività promozionali e fiere tra le quali l’imminente mercatino di Natale Marché Vert Noël e altre manifestazioni sportive e culturali legate al territorio. La vendita al dettaglio si attesta intorno ai 34,00 euro al chilogrammo, con le forme partecipanti incluse quelle premiate rese disponibili per l’acquisto a partire da lunedì dicembre nei punti vendita aderenti.
LEGGI ANCHE: Vins Extrêmes: al Forte di Bard i vini di montagna “eroici”
